Visita delle Grotte di Equi al buio

Visita al buio le Grotte di Equi terme, solo con casco con luce frontale

Ascolta la voce della grotta

Esclusiva visita delle Grotte di Equi al buio. Munito di casco con luce, preparati a vivere un’esperienza unica, oltre il classico itinerario turistico, costeggiano un fiume sotterraneo e partecipando al rito del silenzio.

Scopri di più
Scopri di più
Ideale per

Ideale per:

Ideale per chi ama l’avventura con un pizzico di mistero, l’esperienza Nottola è perfetta per coppie, gruppi di amici e famiglie con bambini sopra i 6 anni che vogliono esplorare la natura nascosta delle Grotte di Equi al buio completo.

È un percorso facile ma intenso, capace di sorprenderti con emozioni nuove e una prospettiva inedita sul mondo sotterraneo.

Cosa aspettarsi

Cosa aspettarsi durante l'esperienza

Ti immergerai nella parte più autentica delle Grotte di Equi, camminando al buio con solo la luce del casco a guidarti. Seguirai l’intero percorso turistico, poi andrai oltre, costeggiando il fiume sotterraneo fino al Salone Ambrosi. Qui, parteciperai a un rito di silenzio: luci spente, solo i suoni naturali della grotta e il battito del tuo cuore.

Aspettati stupore, atmosfera unica e la sensazione di aver vissuto qualcosa di davvero diverso dal solito.

Durata: 1 ora e mezzo circa

Requisiti e info

Requisiti e info utili

L’esperienza Nottola – Dark Caves, è un’attività facile non adatta a chi soffre di claustrofobia, ha problemi di deambulazione o cardiaci. È adatta a bambini dai 6 anni in su e si svolge con un minimo di 2 partecipanti e un massimo di 18. 
Si consiglia abbigliamento comodo e sportivo

Prezzo: 16 euro a persona adulti, 8 euro bambini tra 4 e 10 anni in gruppi condivisi (da 8 a 18 persone), oppure 130 euro totali per gruppi privati (2-8 persone)

Disponibilità: tutto l’anno

Grotte di Equi

Grotte di Equi

Le Grotte di Equi si trovano incastonate tra le dolci colline e le forre delle Alpi Apuane. Queste cavità naturali raccontano milioni di anni di storia geologica, modellate dall’acqua che ancora oggi scorre nel loro ventre. Il piccolo borgo di Equi Terme, nel comune di Fivizzano accoglie i visitatori offrendo un equilibrio tra natura e cultura, con sentieri che si snodano tra boschi e rocce, un museo che racconta la vita sotterranea e attività per tutti, dalla semplice esplorazione alla speleologia più avventurosa. Qui la natura si svela in forme antiche e affascinanti, pronte a sorprenderti a ogni passo.

Contatti

Contatti







    Con l'invio del presente modulo dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed autorizzo il Titolare a rispondermi per quanto espresso al punto a e b dell'informativa privacy

    Torna in alto