Agriturismo Il Borgo del Lupo, Fonte Vetriana, Sarteano (SI)

Agriturismo Il Borgo del Lupo, Fonte Vetriana, Sarteano (SI)

Scopri di più

Scopri di più

Borgo del lupo Fonte Vetriana Sarteano Siena

In breve: Agriturismo con Azienda agricola - 4 appartamenti con bagno dai 45 ai 75 q - 2/4 posti letto - Dislocati, tipo Albergo diffuso, all'interno del Borgo di Fonte Vetriana

La Struttura

L’ Agriturismo il Borgo del Lupo si trova in Loc. Fonte Vetriana, un piccolo borgo nel Comune di Sarteano situato all’estremo sud della Provincia di Siena. Siamo alle pendici del Monte Cetona, al confine tra la splendida Val d’Orcia, inserita dall’Unesco nella lista dei luoghi da tutelare e la Val di Chiana, terra di vini ed oli pregiati.

A parlarci dell’Agriturismo, sono Alessandra che si occupa degli appartamenti e dell’accoglienza e Giordana che porta avanti tutto ciò che riguarda la cucina.

Descriveteci l’Agriturismo…

“Ci sono quattro appartamenti (“Lupo Mannaro”, “Lupo Ezechiele”, “Due Calzini”, “Lupo Alberto”) completamente autonomi che vanno dai 45 ai 75 mq e possono ospitare da 2 a 4 persone. Gli appartamenti sono dislocati tipo albergo diffuso in punti differenti di questo antico borgo che ancora oggi è abitato da tredici persone. Sono ammessi gli animali e su richiesta anticipata possiamo fornire servizio di dog sitter. Abbiamo la connessione internet, il parcheggio (non custodito), un bocciodromo, un’area giochi per bambini, uno spazio per il tiro con l’arco e nel periodo estivo, in esclusiva per i nostri ospiti, un parco con piscina.”

Giordana, quali attività sportive si praticano da voi e nei dintorni?

“Il Trekking è senz’altro diffusissimo, poi si va a cavallo, in bike e mountain bike. E’ possibile eventualmente noleggiare le bike tramite i negozi locali.
All’interno della struttura invece, oltre alla piscina, c’è Alessandra,  diplomata ISEF, che può offrire, agli ospiti che ne facciano richiesta, consulenze di personal trainer.
Presso il Palasport di Sarteano, ci sono poi campi da calcetto ed una pista di pattinaggio.”

In quale periodo dell’anno è consigliabile soggiornare da voi?

“Tutti. In estate non è mai, o quasi, troppo caldo. In autunno e primavera siamo il punto ideale per fare escursioni enogastronomiche, naturalistiche e per visitare le città d’arte. La nostra è inoltre una zona ricca di stabilimenti termali e di terme naturali libere. In inverno siamo vicini alla stazione sciistica del monte Amiata e il borgo di Fonte Vetriana sembra diventare davvero un Presepe!
Saltuariamente da noi vengono organizzati anche corsi di cucina ed inoltre offriamo servizio di ristorazione durante tutto l’anno.”

Alessandra, come è nata la vostra struttura?

“Il Progetto è partito nel 2002 con il restauro dei primi appartamenti, poi è stata costruita la piscina e alla fine, con l’arrivo di Giordana nel 2014, il ristorante che abbiamo chiamato Lupo de’ Lupis.
Io invece sono originaria del borgo: i miei nonni, sia paterni che materni abitavano qui. Inoltre, per il futuro, di idee ne abbiamo ancora molte.”

Sulle origini del Borgo di Fonte Vetriana, cosa ci raccontate?

“Il borgo affonda le sue radici all’età del bronzo e più tardi è stato un insediamento Etrusco. Le attuali abitazioni che risalgono ai primi secoli dell’anno 1000, impostano le loro fondamenta sulla roccia (questo è ben visibile sul cortile esterno del piccolo ristoro “Lupo de’ Lupis” ed anche in altre abitazioni).
Il luogo è di forte suggestione paesaggistica e di grande interesse geologico e naturalistico ed è rimasto per molti secoli chiuso ai contatti esterni.
Nel borgo vi hanno sempre abitato poche famiglie, ma tre di esse, precisamente gli Aggravi, i Fastelli e i Morgantini, vi hanno vissuto ininterrottamente dal XVII° al XIX° secolo lavorando e coltivando questa terra. E’ curioso anche sapere che gli abitanti di Fonte Vetriana, nei secoli XV° e XVI°, erano famosi come esperti ed infaticabili cacciatori di lupi: evidentemente facevano di necessità virtù per proteggere i loro greggi dagli attacchi.”

Perché le persone dovrebbero scegliere la vostra struttura?

“Perché siamo isolati e per chi vuole stare in completo relax immerso nella natura, rappresentiamo la meta ideale da raggiungere.
Allo stesso tempo siamo però al centro di tante circonferenze, come gli anelli che si formano in acqua quando getti un sasso e su ognuna di queste è possibile trovare qualcosa di assolutamente bello e unico da vedere (laghi, isole, terme, resti etruschi, vino e cibo, ecc…).

Se invece si ama visitare le città, in poco più di un’ora si raggiungono sia Roma che Firenze ed in un’ora si arriva ad ArezzoSiena e Perugia.
Siamo inoltre orgogliosi di affermare che quando si viene in vacanza da noi, alla partenza si portano a casa i ricordi di tutto ciò che si è visitato, ma soprattutto “si lascia qui una nuova famiglia toscana”!
Il nostro è infatti un vero agriturismo nel senso che abbiamo l’azienda agricola, e i nostri ospiti entrano a far parte della nostra famiglia e vivono con noi l’esperienza di una vita in un borgo minuscolo con poche persone pronte a condividere, come succedeva una volta, i momenti della vita quotidiana.

La vita agricola era condivisione ed aiuto nei lavori dei campi, i contadini si aiutavano con lo scambio di manodopera ed in estate si mettevano, nelle ore calde, all’ombra e chiacchieravano tra loro fino ad aspettare il calo delle temperature per poi andare ad accudire gli animali oppure a lavorare nell’orto e questo è un po’ quello che da noi succede ancora oggi.”

Il borgo del Lupo Fonte Vetriana Sarteano

Veduta aerea del borgo di Fonte Vetriana

 

Sport e Servizi

Sport:

Mountain bike, e-bike, ciclismo su strada, escursioni a cavallo, trekking, tiro con l’arco, fitness

Servizi: Animali ammessi, Wi-Fi Gratuito in tutta la proprietà, Piscina

La struttura in breve: Agriturismo con Azienda agricola - 4 appartamenti con bagno dai 45 ai 75 q - 2/4 posti letto - Dislocati, tipo Albergo diffuso, all'interno del Borgo di Fonte Vetriana

Dove Siamo e Contatti

Compila il modulo sotto per richiedere informazioni alla struttura.

Agriturismo Il Borgo del Lupo

Località Fonte Vetriana

53047

Sarteano

(SI)

Il Borgo del Lupo
4.7
Basato su 134 recensioni
powered by Google
LorylandsLorylands
14:42 28 Aug 22
Borgo unico, fermo nel tempo e immerso nel verde. Giordana ed Alessandra ti fanno sentire a casa e in famiglia. Eccezionale!
TROZZULA ATROZZULA A
06:12 24 Jun 22
Siamo stati a cena una sera, eravamo un bel gruppone e quindi si sono creati, a volte, dei casini con le ordinazioni, però abbiamo mangiato molto bene e c'era una serata di intrattenimento con una signora che interpretava le avventure di Pinocchio
Patrizia RadaelliPatrizia Radaelli
10:54 20 May 22
Esperienza super positiva, l'appartamento bello, molto pulito, accessoriato di tutto.Il cibo ottimo, sia le colazioni che le cene sono state squisite e rallegrate dalle chiacchiere con le titolari.La struttura la consiglio vivamente a chi viaggia con il proprio cane, sono accettati e possono vivere tutti gli spazi sia interni che all'aperto. Inoltre nel borgo ci sono altri cani e la mia ha giocato tutto il tempo.Per chi ama le passeggiate e il trekking è perfetto. Sta alla base del monte Cetona e arrivare sulla cima è stata una bella soddisfazione.Super consigliato
Andrea PalmisanoAndrea Palmisano
10:38 20 May 22
Agriturismo toscano divino!"Il Borgo del Lupo" è un piccolo borgo abitato e adibito ad agriturismo, a Fonte Vetriana in provincia di Siena.Avevo necessità di una Prenota lampo vicino Sarteano e nella ricerca sono rimasto colpito dalla presentazione sobria e informale di questo agriturismo.Prerogativa per me obbligatoria che accettassero la mia dolcissima cagnetta: assolutamente pet friendly!!L'idea di trasformare un piccolo e grazioso borgo medievale toscano in un agriturismo con i propri appartamenti con lo stile tipico di campagna è formidabile.Colazione ottima e abbondante, pulizia impeccabile e posto da sogno con una super vista panoramica.Lascio parlare le foto!!Grazie per il servizio!!
Maria Chiara LocchiMaria Chiara Locchi
10:40 18 Apr 22
Ho soggiornato qui per Capodanno e sono pienamente soddisfatta, l'appuntamento è all'interno del borgo ed è molto carino!le proprietarie sono splendide e per il cenone abbiamo mangiato nel ristorante che sta nel borgo Lupus dei Lupus è abbiamo mangiato benissimo!
GAL1LEOGAL1LEO
17:00 25 Aug 21
Il ristorante si trova nel piccolo borgo di Fonte Vetriana.Ottima destinazione per rilassarsi al fresco anche nelle giornate più calde.Il locale dispone di tavoli all'aperto dove si possono gustare piatti tipici e prodotti locali.La gestione familiare ti fa sentire a casa.
js_loader

Scroll to Top