Corsi di sopravvivenza in Toscana: Bushcraft e Survival con SOS2012

Corsi di sopravvivenza e bushcraft toscana

Superare l’illusione della sicurezza e prepararsi all’imprevisto

Nella società moderna, siamo spesso condizionati da un senso di sicurezza apparente, dalle comodità e dalla tecnologia che ci circondano. Tuttavia, questa dipendenza da ciò che è superfluo ci lascia vulnerabili di fronte a situazioni di emergenza. 

Quando la vita ci mette alla prova con imprevisti, sappiamo davvero cosa fare? Troppo spesso il panico e lo stress ci impediscono di reagire in modo lucido ed efficace, mettendo a rischio la nostra sopravvivenza.

Il rapido progresso tecnologico ha ridotto la nostra connessione con l’istinto primordiale di sopravvivenza, fondamentale per affrontare le emergenze. La capacità di adattarsi e reagire alle sfide è essenziale per la nostra sicurezza e benessere. Ma cosa siamo se non possiamo contare su noi stessi e sulla nostra capacità di gestire qualsiasi situazione?

Di cosa parleremo

Il calendario dei corsi di sopravvivenza alla Survival School SOS2012

Per chi desidera riscoprire queste abilità e prepararsi a qualsiasi eventualità, Survival School SOS2012 organizza in Toscana corsi pensati per chi, per curiosità, esigenze lavorative o passione, vuole acquisire competenze pratiche per affrontare l’imprevedibile:

  • Corso di sopravvivenza 1° Livello FISSS
  • Corso pratico di cesteria e intreccio vimini
  • Corso di orientamento e cartografia
  • Corso di riconoscimento erbe spontanee e piante selvatiche

I corsi si svolgono a Bagni di Lucca, più precisamente all’interno del bosco dell’agriturismo Pian di Fiume, in uno scenario naturale che offre il contesto ideale per apprendere tecniche di sopravvivenza.

Di seguito troverete tutti i dettagli dei vari corsi, fornendovi le informazioni necessarie per partecipare e vivere un’avventura formativa e appassionante.

Corso di sopravvivenza di 1° Livello FISSS

CORSO SOPRAVVIVENZA toscana

Dettagli del corso

Location: Bagni di Lucca (Lu)
Costo: 130 € a persona
Durata: 2 giorni
Difficoltà: Media

Principali argomenti

  • Costruzione di un riparo di emergenza
  • Accensione di un fuoco con tecniche primitive
  • Utilizzo di lame e utensili
  • Riconoscimento delle piante commestibili e officinali
  • Orientamento senza Bussola
  • Costruzione di armi primitive e trappole

Il corso è strutturato per mettere in pratiche queste tecniche in un contesto realistico e non sono previste tende o sacchi a pelo, ma sarà tutto realizzato con quanto di meglio la natura può offrire.

Il Corso di sopravvivenza di 1° livello è aperto a tutti, indipendentemente dall’esperienza o dalla preparazione fisica. Se ti preoccupa partecipare da solo, non temere: il corso è anche un’opportunità per fare nuove amicizie e creare legami attraverso l’esperienza condivisa.

Partecipare è più di un semplice addestramento: è un viaggio alla scoperta di sé stessi e delle proprie capacità in un ambiente naturale. Contatta la Survival School SOS2012 e iscriviti al prossimo corso survival in Toscana!

Cerchi idee per una vacanza avventurosa con bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni di età? SOS2012 organizza anche corsi di sopravvivenza Junior, rivolti a chi, per la prima volta, si avvicina a questo tipo di disciplina per viverla nel divertimento e nell’apprendimento a contatto con la natura. 

Corso pratico di cesteria e intreccio vimini​

corso cesteria e intreccio vimini toscana

Dettagli del corso

Location: Bagni di Lucca(LU)
Costo: 80 € a persona
Durata: 2 giorni
Difficoltà: Facile

Cosa imparerai

  • Riconoscere e utilizzare i materiali
  • Tecniche di intreccio tradizionali
  • Realizzazione di oggetti in vimini

La cesteria è un’arte che affonda le sue radici nella storia antica dell’umanità. Gli uomini hanno scoperto che intrecciando rami ed edere era possibile creare contenitori resistenti e duraturi. Questo corso vi permetterà di ristabilire un legame profondo con le tradizioni artigianali del passato, utilizzando piante come il salice e il bambù.

Il corso è suddiviso in due giornate intensive, sotto la guida esperta di Marco Fabbri, artigiano dell’autosufficienza. Sarà un’esperienza che ti permetterà di riconnetterti con la natura e riscoprire la soddisfazione di creare qualcosa con le tue mani.

Iscriviti oggi stesso al corso pratico di cesteria e intreccio vimini in Toscana della Survival School SOS2012!

Corso di orientamento e cartografia 1° livello

corso orientamento e cartografia toscana

Dettagli del corso

Location: Bagni di Lucca (LU)
Costo: 55 € a persona
Durata: 9 ore
Difficoltà: Facile

Cosa imparerai

  • Proiezioni, ellissoide e map datum
  • Lettura delle carte topografiche
  • Navigazione terrestre
  • Orientamento con sole e stelle
  • Declinazione magnetica
  • Utilizzo della bussola
  • Esercitazioni pratiche
  • Tecniche avanzate

Il corso sarà tenuto da Barone Vincenzo Moreno, istruttore Advanced FISSS, esperto in cartografia e orientamento, nonché Maresciallo Capo della Marina Militare Italiana e membro del direttivo federale FISSS.

Il corso di orientamento e cartografia è aperto a tutti, senza necessità di esperienza pregressa. É particolarmente utile per:

  • Professionisti come guide alpine e naturalistiche, unità di pronto intervento e soccorritori della protezioni civile
  • Appassionati di escursionismo, climbers, preppers, hikers, ciclisti, podisti, runners.
  • Squadre di softair o lasertag che partecipano a tornei tecnici dove è richiesta una grande conoscenza delle carte.
  • Chiunque desideri imparare a navigare e orientarsi in ambienti naturali utilizzando carta, bussola e GPS

L’associazione fornirà tutto il materiale necessario per il corso, inclusi: cartine UTM, bussole, GPS, coordinatometri, goniometri e scalimetri. Inoltre riceverai una bussola cartografica in omaggio per la tua partecipazione al corso.

Non perdere l’opportunità di sviluppare competenze vitali per le tue avventure e passioni. Per ulteriori informazioni e per iscriverti al Corso di Orientamento e Cartografia di 1° Livello in Toscana, clicca qui e invia un messaggio alla Survival School SOS2012.

Corso di riconoscimento erbe spontanee e piante selvatiche

corso riconoscimento erbe spontanee e piante selvatiche toscana

Dettagli del corso

Location: Bagni di Lucca(LU)
Costo: 50 € a persona
Durata: 5-6 ore
Difficoltà: Facile

Cosa imparerai

  • Distinzione delle diverse specie
  • Comprensione delle proprietà delle piante
  • Gestione delle piante velenose
  • Approccio alla fitoterapia
  • Metodi di raccolta e conservazione

Lo studio elle erbe spontanee ha sempre avuto un ruolo cruciale nell’evoluzione umana. Durante periodi di carestie e guerre, la conoscenza delle piante commestibili e medicinali ha spesso rappresentato la chiave per la sopravvivenza. Anche oggi, riscoprire e tramandare questo antico sapere è di grande importanza.

Il corso è suddiviso in una parte teorica e una pratica, condotte dall’esperto Vincenzo ‘Wolfam’ Barone, Mastro Arcaio e istruttore MASTER FISS, presidente della Survival School SOS2012 e con un Master in Fitoterapia.

Che tu sia un appassionato di botanica o semplicemente curioso di conoscere di più il mondo vegetale, il corso ti offrirà competenze preziose e una nuova prospettiva sul ruolo delle piante nella nostra vita quotidiana. Invia un messaggio per iscriverti al prossimo corso di riconoscimento erbe e piante commestibili e officinali e inizia il tuo viaggio nella natura in Toscana!

I corsi di sopravvivenza e bushcraft in Toscana, sono progettati per prepararti ad affrontare l’imprevedibile e sviluppare una profonda connessione con la natura. Una straordinaria esperienza di apprendimento e avventura da non perdere! Scopri di Vincenzo Barone e della sua scuola di sopravvivenza Survival School SOS2012!

Picture of Patrizia & Gianni

Patrizia & Gianni

L’amore per la Toscana e per il territorio dove viviamo, la Val di Cornia, ci ha spinto nel realizzare Vacanze Sportive Toscana, con l’intento di far conoscere le innumerevoli opportunità di fare sport e vivere la natura in una delle regioni più belle d’Italia a chi vuole organizzare una vacanza attiva e all’insegna del benessere psicofisico.

Tutti gli articoli >>
Picture of Patrizia & Gianni

Patrizia & Gianni

L’amore per la Toscana e per il territorio dove viviamo, la Val di Cornia, ci ha spinto nel realizzare Vacanze Sportive Toscana, con l’intento di far conoscere le innumerevoli opportunità di fare sport e vivere la natura in una delle regioni più belle d’Italia a chi vuole organizzare una vacanza attiva e all’insegna del benessere psicofisico.

Tutti gli articoli >>
Torna in alto